A cura di Massimo Caggiano
Inaugurazione: sabato 11 giugno ore 16.00

Il Complesso Monumentale di Santa Chiara è lieto di accogliere Massimo Caggiano, collezionista, designer e cultore d’arte, con la sua mostra “Il cammino di Gesù tra noi”, una selezione di opere inedite di pittura e scultura di 20 artisti che rientrano nella Collezione del curatore, una raccolta d’arte contemporanea espressione di un significativo panorama culturale italiano ed internazionale degli ultimi trent’anni.

Dopo le prime due edizioni nella città di Ascoli Piceno (giugno- settembre 2021) e Assisi (aprile-giugno 2022) la mostra troverà collocazione permanente nel Complesso Monumentale di Santa Chiara a Napoli, nell’incantevole Chiostro Maiolicato. L’evento, promosso da fra Carlo Maria D’Amodio e curata dallo stesso Massimo Caggiano, si accompagna ad un catalogo i cui testi esprimono tre prospettive con cui leggere la parabola umano-divina del Cristo: il “Sentire” cristiano di Monsignore Leonardo Sapienza, il “Sentire” filosofico del Presidente Marcello Pera e il “Sentire” artistico del critico d’arte Cesare Biasini Selvaggi. L’esposizione, composta da 23 capolavori, sarà inaugurata sabato 11 giugno, alle ore 16.00 presso la Sala del Crocifisso all’interno del Complesso Museale di Santa Chiara. La mostra è accompagnata da un catalogo e sarà visitabile tutti i giorni, secondo gli orari di apertura del Complesso. (lun – sab: 9.30 / 17.00; dom: 10:00/14.00).

La vita di Gesù, in tutti i suoi intensi momenti, sarà raccontata in un percorso espositivo con le opere degli artisti: Salvatore Alessi, Carlo Bertocci, Eleonora Ciroli, Paolo dell’Aquila, Stefano Di Stasio, Stefania Fabrizi, Carlos Forns Bada, Paola Gandolfi, John Kirby, Alberto Mingotti, Lithian Ricci, Salvo Russo, Lily Salvo, Livio Scarpella e Giovanni Pietro Stella.

Un momento particolare per condividere la Bellezza assieme a chi la vive ogni giorno e a chi rende omaggio alla cultura in tutte le sue forme espressive.

I commenti sono chiusi.